-
Shrinkflation: Un Fenomeno che Erode il Potere d’Acquisto delle Famiglie
Shrinkflation: Un Fenomeno che Erode il Potere d’Acquisto delle Famiglie Negli ultimi anni, la shrinkflation è diventata una tattica sempre più diffusa nei supermercati italiani, con conseguenze significative sul potere d’acquisto delle famiglie e sull’ambiente. Ma di cosa si tratta esattamente? E come possiamo proteggerci da questo fenomeno? Esploriamo il tema nel dettaglio. Cosa si…
-
L’inflazione, i tassi e il rischio recessione.
Il 2022 sarà ricordato come l’anno del traumatico ritorno alla normalità . In modo quasi brutale si è gettato nel cammino oltre un decennio di tassi bassi ed espansione monetaria. Una cuccagna per molti (in primis i mercati azionari), un dramma per altri (le banche). Il brusco risveglio ci è stato dato dall’inflazione che almeno all’inizio…
Categorie
- Azioni
- Azioni
- banking
- conto deposito
- Crypto
- Diritto di Famiglia
- Dividendi
- Educazione e autodifesa finanziaria
- ETC
- ETF
- Fact Check
- Intelligenza Artificiale
- libri
- Macroeconomia
- Mutui e tassi
- Obbligazioni e rendimenti
- Previdenza e Assicurazioni
- Recupero Minusvalenze e ottimizzazione fiscale
- Risiko Bancario
- Risparmio
- Small & Mid Cap US
- Strategie
- Tattica
- Tecnologia
Post Recenti
- Confronto Dividendi Globali 2024: JHGDI Ed. 44 Vs 45
- Fear and Greed Index: Cos’è e Come Usarlo per Investire Meglio
- Il futuro della previdenza italiana tra demografia, occupazione e immigrazione: luci e ombre dal Rapporto CNEL 2025
- Le tensioni sui Treasury USA e l’indebolimento del dollaro: cosa sta accadendo?
- Investire in oro fisico con ETC: vantaggi, rischi e meccanica di funzionamento