-
Investire in oro fisico con ETC: vantaggi, rischi e meccanica di funzionamento
L’oro rappresenta da secoli un bene rifugio per eccellenza, utilizzato per proteggere il patrimonio nei momenti di instabilità economica e inflattiva. In tempi recenti, uno degli strumenti più efficienti per accedere a questo metallo prezioso è l’ETC (Exchange Traded Commodity) legato all’oro fisico. Ma cos’è esattamente un ETC sull’oro? Quali vantaggi offre rispetto all’acquisto diretto…
-
Investire in Materie Prime. Diversificazione e rendimento per un portafoglio resiliente!
Le materie prime rappresentano una delle classi di attivi meno comprese, nonostante siano scambiate sui mercati da oltre un secolo. Tuttavia, la loro importanza come componente strategica di un portafoglio diversificato è sempre più riconosciuta. Investire in materie prime, specialmente attraverso contratti futures, offre numerosi vantaggi, tra cui un premio al rischio, la diversificazione e…
Categorie
- Azioni
- Azioni
- banking
- conto deposito
- Crypto
- Diritto di Famiglia
- Dividendi
- Educazione e autodifesa finanziaria
- ETC
- ETF
- Fact Check
- Intelligenza Artificiale
- libri
- Macroeconomia
- Mutui e tassi
- Obbligazioni e rendimenti
- Previdenza e Assicurazioni
- Recupero Minusvalenze e ottimizzazione fiscale
- Risiko Bancario
- Risparmio
- Small & Mid Cap US
- Strategie
- Tattica
- Tecnologia
Post Recenti
- Confronto Dividendi Globali 2024: JHGDI Ed. 44 Vs 45
- Fear and Greed Index: Cos’è e Come Usarlo per Investire Meglio
- Il futuro della previdenza italiana tra demografia, occupazione e immigrazione: luci e ombre dal Rapporto CNEL 2025
- Le tensioni sui Treasury USA e l’indebolimento del dollaro: cosa sta accadendo?
- Investire in oro fisico con ETC: vantaggi, rischi e meccanica di funzionamento