Negli ultimi mesi, i mercati finanziari hanno assistito a una significativa ondata di vendite sui titoli di Stato statunitensi. Questo ha portato a un aumento dei rendimenti e all’indebolimento del dollaro. Le tensioni sui Treasury USA e il crollo del dollaro sono strettamente legate alle recenti politiche commerciali degli Stati Uniti. Inoltre, sono influenzate dalle reazioni dei principali attori internazionali.โMorningstar
Le vendite massicce dei Treasury
Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, il rendimento del decennale statunitense ha sfiorato il 4,6%, con un incremento di 14 punti base. Nel contempo, il trentennale ha raggiunto quasi il 5%. Questi aumenti indicano una pressione significativa sul mercato obbligazionario. Le tensioni sui Treasury USA provocano vendite che superano gli acquisti.โIl Fatto Quotidiano
Una delle cause principali di questa situazione รจ la risposta della Cina alle politiche commerciali statunitensi. Pechino avrebbe iniziato a liquidare parte dei quasi 800 miliardi di dollari di Treasury in suo possesso. Questo sta influenzando negativamente le aste sui titoli a 10 e 30 anni.โInformazioneIl Fatto Quotidiano
L’indebolimento del dollaro
Parallelamente, il dollaro ha subito un calo significativo. Le politiche protezionistiche degli Stati Uniti, in particolare l’introduzione di nuovi dazi, hanno contribuito a questa debolezza. Secondo Money.it, l’annuncio dei dazi da parte dell’amministrazione Trump ha ulteriormente accelerato il declino del valore del biglietto verde .โIl Fatto Quotidiano+7Il Fatto Quotidiano+7Oltre Risparmio+7Money.it
Columbia Threadneedle sottolinea che l’andamento del dollaro e dei rendimenti dei Treasury รจ cruciale per comprendere gli effetti delle tariffe. Le tensioni sui Treasury USA sono legate al crollo del dollaro. Questo puรฒ accentuare il rischio di un aumento dell’inflazione.โGlobal English
Le implicazioni per gli investitori
La combinazione di vendite massicce di Treasury e l’indebolimento del dollaro ha sollevato preoccupazioni sulla stabilitร del mercato obbligazionario statunitense. Secondo Investing.com, la vendita massiccia dei Treasury aggrava i timori sulla fragilitร del mercato obbligazionario .โInvesting.com Italia
Inoltre, PIMCO, una delle principali societร di investimento obbligazionario, ha espresso una visione ribassista sul dollaro e sui Treasury a lungo termine. Ha suggerito che la posizione privilegiata degli Stati Uniti come emittente della valuta di riserva globale potrebbe non essere piรน garantita. Questo รจ dovuto alle tensioni sui Treasury USA e al rischio di crollo del dollaro.โReuters
In sintesi, le recenti tensioni sui titoli di Stato americani e l’indebolimento del dollaro sono il risultato di politiche commerciali protezionistiche. Inoltre, sono influenzate dalle reazioni dei principali attori internazionali. Gli investitori devono monitorare attentamente queste dinamiche, considerando le implicazioni per la stabilitร del mercato obbligazionario e per le strategie di investimento globali.